• Notizie
  • Influencer marketing
    • Instagram
    • Twitch
    • Generazione Z
    • Tik Tok
    • Trend
  • Prodotti
    • Vidoser
  • Risorse
  • About us
  • Italiano
    • English
    • Italiano
Addicted To Create
  • Notizie
  • Influencer marketing
    • Instagram
    • Twitch
    • Generazione Z
    • Tik Tok
    • Trend
  • Prodotti
    • Vidoser
  • Risorse
  • About us
  • Italiano
    • English
    • Italiano
  • Notizie
  • Influencer marketing
    • Instagram
    • Twitch
    • Generazione Z
    • Tik Tok
    • Trend
  • Prodotti
    • Vidoser
  • Risorse
  • About us
  • Italiano
    • English
    • Italiano

Recent Posts

  • 1
    About usCompanyNotizie

    Web Marketing Festival 2022: il nostro recappone

    Giugno 24, 2022
  • 2
    NotizieTik TokTrend

    Royal Watcher e Gen Z: il trend che non ti aspetti

    Maggio 25, 2022
  • 3
    About usCompanyNotizie

    DoseFactory: il nostro nuovo headquarter nel cuore di Catania

    Maggio 17, 2022
  • 4
    Generazione ZNotizieTrend

    BeReal: il nuovo social che piace alla Gen Z

    Aprile 21, 2022
MarketingNotizieTrend

Rebranding: da META a ITA, i case studies di successo

CreationDoseNovembre 8, 20210 Comment0

Come affermato dal celebre imprenditore Elon Musk “Il brand è una percezione” e, in quanto tale, è soggetto a continue modifiche nel corso del tempo.

Le esigenze del mercato e dei consumatori, infatti, si trasformano costantemente. Ecco perché il rebranding rappresenta una strategia di marketing fondamentale per migliorare la brand image, aprirsi a nuovi mercati, trasmettere i propri valori e coinvolgere i consumatori.

Per un’azienda che decide di modificare il suo posizionamento nel settore di riferimento, rinnovare i propri prodotti o lanciarne di nuovi, è infatti molto importante considerare un’attività di rebranding per stabilire una nuova connessione con il pubblico e acquisire una posizione di rilievo rispetto ai competitor.

Attenzione, però: i valori espressi con il rebranding, devono essere sempre credibili e trasferiti a 360 gradi all’interno dell’identità visiva dell’azienda.

Il rebranding di Facebook

Negli ultimi giorni, Facebook è stato il protagonista di uno dei rebranding più discussi.

Durante il Facebook Connect, Mark Zuckerberg ha infatti annunciato di aver cambiato il nome della sua società in “Meta”.

L’attività di rebranding fa parte di una transizione strategica che ha l’obiettivo di enfatizzare lo sviluppo del suo nuovo mondo virtuale, il Metaverso.

Il cambiamento non riguarda solo il naming, ma anche il logo: un simbolo blu (proprio come il colore caratteristico di Facebook) che si ricollega alla lettera “M” e ricorda l’infinito.

Secondo l’opinione generale – però – il rebranding di Facebook rappresenta soprattutto un tentativo di distogliere l’attenzione dalle recenti accuse relative alla diffusione di documenti interni riservati.

Il nuovo logo di Canva

Lo scorso mese anche Canva – il famoso tool di progettazione grafica – ha modificato la sua identità visiva, in collaborazione con il Type Designer & Lettering Artist Rob Clarke.

La mission di Canva è sempre stata quella di rendere il design accessibile a tutti e il suo logo esprime il continuo flusso del processo creativo.

Per realizzare la nuova identità visiva, Rob Clarke e il team creativo di Canva hanno eliminato il precedente cerchio e applicato un gradiente su tutto il copy “Canva” (come un’onda che richiama proprio il flusso creativo), continuando a mantenere così la sua essenza di marchio familiare.

I nuovi aerei azzurri di ITA Airways

In Italia, uno dei recenti rebranding riguarda ITA Airways. 

La nuova compagnia aerea italiana ha corso il rischio di reinterpretare con poca originalità la precedente immagine di Alitalia e così, oltre a puntare sulle tonalità della bandiera nazionale, ha deciso di aggiungere un altro colore: l’azzurro.

Il rebranding di ITA Airways prende ispirazione dalle stesse tonalità degli anni ‘60 di Alitalia, naturalmente – però – con qualche piccola modifica.

I nuovi aerei della compagnia – infatti – sono di colore azzurro proprio per richiamare il simbolo di unità nazionale e sportiva, mantengono il tricolore sulla propria coda e hanno delle icone stilizzate che rimandano al patrimonio artistico nazionale.

Il rebranding: un’opportunità di innovazione 

I recenti case studies di rebranding dimostrano come l’immagine di un’azienda non può essere eterna.

Il mondo in cui viviamo è in continua evoluzione: cambiano le esigenze, i mercati, i consumatori, i competitor e i prodotti stessi.

In questi ultimi anni, infatti, molte aziende hanno compreso la necessità di dover comunicare i propri valori a un pubblico sempre più giovane e – soprattutto – costantemente online. 

Il rebranding rappresenta quindi una sfida, ma anche un’opportunità di innovazione per le aziende, perché consente di rimanere al passo con i trend del momento, migliorare la propria brand identity, distinguersi dai competitor e attirare il pubblico di riferimento.

Stai pensando di rinnovare l’immagine del tuo brand?

In CreationDose analizziamo le esigenze e i comportamenti degli utenti per dare vita a esperienze in grado di coinvolgere e stupire. Definiamo l’identità narrativa e visiva di ogni brand, esprimendo la propria essenza in tutte le sue sfumature e declinazioni, con l’obiettivo di renderlo unico e distinguersi dai competitor.

Contattaci e scopri come possiamo accompagnarti nel processo di rebranding del tuo marchio.

  • brand
  • brand identity
  • brand strategy
  • facebook
  • ita airways
  • logo
  • marketing
  • meta
  • naming
Share
McDonald’s e Ghali insieme per coinvolgere la Gen Z Previous post
YOLO Economy: il coraggio di Millennial e Gen Z Next post

Related Articles

About usCompanyNotizie

Web Marketing Festival 2022: il nostro recappone

CreationDoseGiugno 24, 2022
NotizieTik TokTrend

Royal Watcher e Gen Z: il trend che non ti aspetti

CreationDoseMaggio 25, 2022
About usCompanyNotizie

DoseFactory: il nostro nuovo headquarter nel cuore di Catania

CreationDoseMaggio 17, 2022
Generazione ZNotizieTrend

BeReal: il nuovo social che piace alla Gen Z

CreationDoseAprile 21, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter


    Post Recenti

    • About usCompanyNotizie

      Web Marketing Festival 2022: il nostro recappone

      Giugno 24, 2022
    • NotizieTik TokTrend

      Royal Watcher e Gen Z: il trend che non ti aspetti

      Maggio 25, 2022
    • About usCompanyNotizie

      DoseFactory: il nostro nuovo headquarter nel cuore di Catania

      Maggio 17, 2022
    • Generazione ZNotizieTrend

      BeReal: il nuovo social che piace alla Gen Z

      Aprile 21, 2022

    La Martech company che ha creato Vidoser, specializzata in mobile App, prodotti SaaS e influencer marketing.
    #AddictedToCreate

    Azienda

    Chi siamo
    Cosa facciamo
    Contattaci

    Prodotti

    Doseplatform
    Vidoser
    Fodoser
    CreationHub
    ResearchDose
    IntelligenceDose
    EventsDose
    ComedianDose
    FashionistDose

     

     

     

    Categorie

    #AddictedTo About us Case Studies ComedianDose Company Generazione Z Influencer marketing Instagram Marketing meme Notizie Prodotti Risorse Senza categoria Tik Tok Tips Trend Twitch Vidoser

    I nostri argomenti

    advertising brand community influencer influencermarketing instagram marketing social media tiktok trend

    Seguici

    Partner

    CreationDose Srl | P.IVA: IT05538860874 - Cap. Sociale: 12.103,20€ - Privacy - Cookie Policy